top of page

News - Paesi Ospitali per i nuovi residenti

COMPARAZIONE TRA SISTEMI FISCALI â€‹

 

Differenti giurisdizioni fiscali Europee, offrono dei benefici considerevoli per gli stranieri che decidono di trasferirsi in una di queste giurisdizioni.

​

Nell'analisi si prendono in considerazioni le agevolazioni concesse in termini di vantaggio fiscale e requisiti richiesti per accedere al programma.

 

I paesi presi in considerazione sono: Italia, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna (UK), Svizzera e Malta

​

​

  

Lo Studio Gardo propone un'assistenza professionali sui vari programmi

​

Il nostro studio è preparato per collaborare con voi, nel modo che ritenete più utile.

​

​

​

​

News - Novità fiscali italiane

LA FATTURA ELETTRONICA

​

 

Dal 1 gennaio 2019 tutti dobbiamo emettere e ricevere fatture elettroniche

​

 

1. La Fattura diventa elettronica

    Non è più possibile creare la fattura a mano o farla con un qualsiasi strumento informatico

    (ad es. Word o Excel), spedirla al cliente e poi portarla al commercialista per la registrazione

    in contabilità.

 

2. Requisiti di forma e di contenuto

    La fattura elettronica deve rispettare precisi requisiti di forma (XML) e contenuto.

    Per questo abbiamo tutti bisogno di uno strumento informatico.

​

3. Invio al sistema di interscambio

    La fattura deve essere inviata al Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate (SDI).

    È SDI che si occupa di notificarla ai clienti e avvisa se ci sono eventuali problemi.

    Per invio e ricezione al SDI è necessario l'uso della PEC.

    La fattura ha quindi validità solo se passa attraverso SDI, pertanto il vecchio sistema

    cartaceo non sarà più ritenuto valido ai fini fiscali.

​

4. Archiviazione e conservazione

    Con la fattura elettronica non è più necessario archiviare la copia cartacea: quindi risparmio

    di spazio, costi e tempo per cercare i documenti. L’archiviazione e la conservazione digitale

    garantiscono integrità e autenticità dei documenti.

​

5. Registrazione dell'indirizzo telematico

    Da giorno 15 giungo 2018 è possibile registrare sul sito dell'Agenzie dell'Entrate il proprio indirizzo telematico per ricevere ed inviare le fatture elettorniche tramite il proprio        intermediario o la propria PEC. (scarica il modello per la registrazione)

​

6. Chi non ha l'obbligo di fattura elettronica?

    - Regime forfettario

    - Regime di vantaggio

    - Cessione di beni e servizi rese nei confronti di non residente 

​

7. Agenzia dell'Entrate: Riferimenti normativi recenti

    - Comunicato stampa del 14-06-2018

    - Provvedimento Direttore AE Prot. n. 89757/2018

    - Circolare n. 8/E del 30-04-2018

​

8. Casistiche probabili

   

     A - Contribuente che utilizza supporto cartaceo o strumenti informatici semplici (ad es. Word o Excel) per fatturazione attiva e passiva

​

     B - Contribuente che utilizza strumento gestionale abilitato all'invio telematico per le sole fatture attive ma non passive

         

     C - Contribuente che utilizza strumento gestionale abilitato all'invio telematico per entrambe le fatture attive e passive

         

​

 

 

Lo Studio Gardo propone delle soluzioni per gestire questa nuova sfida.

 

Il nostro studio è preparato per collaborare con voi, nel modo che ritenete più utile.

​

​

​

​

Studio Gardo​

​

Tel: +39-051-904444
Email: info@studiogardo.it
Address​​​​​​: Corso del Guercino 14, 44042 Cento (FE)

Contact
Socialize With Us
Members
bottom of page